Barbecue a carbone
Ci sono 16 prodotti.
Barbecue a carbone Weber Master-Touch E-5750 GBS...
Weber Master-Touch E-5750 GBS black 14701053 modello 2020, ultimissimo modello 2020, vaschetta portacenere chiusa, pratica maniglia ergonomica, staffa di supporto iGrill
Barbecue a carbone Weber compact kettle Ø 57 cm nero...
Weber barbecue a carbone compact kettle Ø 57 cm nero 1321004, duraturo e facile da pulire, alla portata di tutti, perfetto per chi ha problemi di spazio, ottimo rapporto qualità prezzo!
Barbecue a carbone Weber compact kettle Ø 47 cm nero...
Barbecue a carbone Weber compact kettle Ø 47 cm nero 1221004, semplice, duraturo e facile da pulire è alla portata di tutti, ed è perfetto per chi ha problemi di spazio!
Barbecue a carbone Weber original kettle E-5710 57...
Weber original kettle E-5710 57 cm 14101053, nuovo sistema One-Touch Cleaning System aggiornato, capiente raccogli-cenere e ganci portautensili integrati, il Bbq perfetto per tutti! Promozione! Prezzo Speciale!
Barbecue a carbone Weber Master-Touch Premium SE...
Barbecue a carbone Weber Master-Touch Premium SE E-5775 black 17401053, affumica, arrostisci e griglia qualsiasi pietanza che desideri, già inclusa la pratica griglia di rosolatura GBS!
Weber barbecue a carbone Smokey Joe premium 37 cm smoke
Weber barbecue a carbone Smokey Joe premium 37 cm smoke, bbq compatto, comodo per essere portato ovunque, con grande griglia di cottura adatta a 6 persone
Barbecue a carbone Weber Performer Premium nero 57...
Weber Performer Premium nero 57 cm 15401004 modello 2020, spazioso piano di lavoro, timer con display LCD, ganci porta-utensili integrati, oltre al secchio in plastica integrato nel carrello
Barbecue a carbone Weber Master Touch C-5750 Special...
Weber Master Touch C-5750 Special Edition ocean blue 14716053, sistema d'aerazione migliorato, griglia e affumica insieme, coperchio Tuck-Away, sistema di pulizia One-TouchNOVITÀ! Special Edition Ocean Blue!
Barbecue a carbone Weber performer GBS Ø 57 cm black...
Weber performer GBS Ø 57 cm black 15301053, ampio ripiano di lavoro pieghevole, termometro, griglia BBQ Gourmet, carrello in acciaio super resistente
Barbecue a carbone portatile Weber smokey joe...
Barbecue a carbone portatile Weber smokey joe premium black 1121004, piccolo barbecue ideale per il tempo libero all’aria aperta, i pic-nic e le serate improvvisate
Barbecue a carbone Weber master touch GBS C-5750 Ø...
Weber master touch GBS C-5750 Ø 57 cm smoke grey 14710004, sistema d'aerazione migliorato, per affumicare e grigliare allo stesso tempo, coperchio Tuck-Away e sistema di pulizia One-Touch
Barbecue a carbone Weber original kettle E-5730 57...
Weber original kettle E-5730 57 cm 14201004, impostazione specifica per l'affumicatura, sistema One-Touch Cleaning con capiente raccogli-cenere e ganci portautensili integrati!
Barbecue a carbone Weber Master Touch C-5750 Ø 57 cm...
Weber Master Touch C-5750 Ø 57 cm slate blue 14713053 modello 2020, sistema d'aerazione migliorato, affumica e griglia allo stesso tempo, sistema di pulizia One-Touch, coperchio Tuck-Away
Barbecue a carbone Weber Master Touch Premium E-5770...
Barbecue a carbone Weber Master Touch Premium E-5770 black 17301053, nuovo anello per affumicatura/piatto diffusore, speciale sistema di cottura 3 in 1, affumica, arrostisce e griglia allo stesso tempo!
Barbecue a carbone portatile Weber go anywhere 1131004
Barbecue a carbone portatile Weber go anywhere 1131004, compatto, maneggevole e poco ingombrante, perfetto per essere trasportato ovunque e per un pranzo o cena veloce con gli amici!
Weber Original Kettle Plus 47 cm barbecue a carbone
Weber Original Kettle Plus 47 cm barbecue a carbone, elementi colorati rendono questo bbq simpatico, migliorandone il design e l'aspetto!
Barbecue a carbonella
Chi ha la fortuna di possedere un giardino o un terrazzo, non può fare a meno di acquistare un barbecue, elemento indispensabile per trascorrere piacevole serate con gli amici a gustare delle sane grigliate che hanno il sapore di tradizione e convivialità. Eppure, nella scelta del barbecue bisogna fare estrema attenzione perché, anche se appaiono un po’ tutti simili, la differenza c'è e si avvertirà nel tempo. I veri amanti delle grigliate e dei sapori sani e genuini di una volta, prediligono il barbecue a carbonella che con i suoi pro e suoi contro, rimane sempre il “Re” indiscusso del giardino ed un must dell'arredo esterno.
Come scegliere il barbecue a carbonella?
In commercio ci sono un'infinità di tipologie di barbecue a carbonella come quelli proposti dalla Weber. I modelli sono realizzati in differenti versioni in ghisa, alluminio ed acciaio tutti da montare e rimontare con un'incredibile facilità tant'è vero che alcuni possono essere trasportati sulle rive di un lago, nei parchi dove è permesso cucinare autonomamente, durante un piacevole pic nic all'aria aperta e dovunque si voglia. L'alimentazione a carbonella permette una cottura veloce degli alimenti poiché il combustibile è in grado di produrre temperature ideali e gli ospiti alla grigliata non avranno motivo di lamentarsi perché la cena non arriva in tempo. La carbonella, detta anche carbone vegetale, è uno dei combustibili ad alta infiammabilità ed ha un forte potere di combustione. Grazie alla carbonizzazione è inattaccabile da muffe ed insetti e può restare anche per giorni all'aria senza subire nessun tipo di alterazione. Le tipologie di barbecue presenti sul mercato sono davvero tante e c'è solo l'imbarazzo della scelta ma la differenza si nota soprattutto nel materiale che, più è robusto e indifferente alle sollecitazioni meteorologiche avverse e all'uso frequente e più aumenta di prezzo. Per acquistare un articolo stabile e robusto bisogna focalizzare l'attenzione sui barbecue a carbonella in acciaio, che resistono anche se esposti alle intemperie. La Rosle, per esempio, propone alcuni barbecue a carbonella parzialmente assemblati in scatole di cartone e con rotelle per un facile trasporto da una parte e l'altra del giardino o del terrazzo. Anche i barbecue in ghisa sono resistenti e stabili e la differenza con quelli in acciaio non è eccessiva. Il 'CACTUS JACK Barbecue Smoker a carbonella, per esempio, è l'ideale per le grigliate in giardino sia perché robusto e sia perché super accessoriato, con piani di cottura, graticole e bracci girevoli per poter scaldare l'acqua. Chi ama le gite fuori porta, dove è prevista la sosta pranzo con pietanze a base di carne o pesce cucinate sui carboni ardenti, deve pensare alla facilità di trasporto piuttosto che alla stabilità del barbecue e la scelta deve rigorosamente concentrarsi sui barbecue in alluminio, leggerissimi, economici e trasportabili ovunque.
E' meglio utilizzare legna o carbonella?
Senza ombra di dubbio il legno sa di tradizione culinaria, e chi possiede un casolare o una casa in campagna farebbe un grave errore a non usarlo come combustibile, perché reperire la legna rappresenta un rituale con intrinseche tradizioni che si perdono nella notte dei tempi. Se è vero che il culto del legno ha un sapore antico, è anche vero che ci sono vari fasi da seguire che richiedono tempo, come la reperibilità e l'accatastamento. Tutt'altra cosa è la carbonella, molto più pratica e facile da usare. I migliori seguaci del barbecue preferiscono il carbone vegetale alla legna perché le confezioni di carbonella sono reperibili nei supermercati e nei centri dedicati al giardinaggio, si possono conservare ovunque e sono facilmente trasportabili. Inoltre, la carbonella, brucia molto più velocemente della legna e si adatta alle esigenze della quotidianità moderna. L'unico consiglio è quello di acquistare carbonella certificata e priva di residui nocivi. Meglio preferire il carbone vegetale proveniente da foreste gestite e depurato al 100% altrimenti la grigliata ne risentirà a livello qualitativo e salutare, poiché il carbone che deriva dagli scarti delle lavorazioni o dai rottami legnosi potrebbe risultare nocivo.
Come si accende la carbonella?
Per preparare la brace, la carbonella va accesa osservando tutte le norme di sicurezza, valutandole condizioni del vento e ponendo il barbecue in un posto ben riparato. E' fondamentale sistemare il carbone vegetale in modo omogeneo sotto alla griglia al fine di ottenere una cottura uniforme. Alcune persone accendono la carbonella in maniera alquanto inopportuna per l'incolumità di chi cucina e di coloro che gli stanno vicini, utilizzando alcool e simili. I ritorni di fiamma sono pericolosi ed è meglio evitare di usare questo tipo di liquidi optando per prodotti accendifuoco specifici per carbonella. Alcune case produttrici di combustibili hanno ideato prodotti a base di carbonella compatta che si accende solo con un fiammifero e assicurano una durata eccellente.
Ma il barbecue a carbonella non presenta nessuno svantaggio?
Ebbene si! Il problema principale è il fumo iniziale che potrebbe sporcare i muri e far arrabbiare qualche vicino che non ama il 'profumo' dei cibi grigliati trasportato dal vento. Per il resto direi che un buon piatto di carne o pesce alla brace ripaga di tutto.