Con l’arrivo della primavera e le giornate che si allungano, torna prepotente la voglia di stare all’aria aperta e di gustare una bella grigliata in compagnia. È proprio questo il momento perfetto per capire come scegliere il modello di barbecue giusto: che tu stia pensando di acquistarne uno per la prima volta o di sostituire il vecchio, trovare quello più adatto alle tue esigenze può fare davvero la differenza.
In questo articolo ti guiderò, passo dopo passo, alla scoperta delle varie tipologie di barbecue, aiutandoti a evitare gli errori più comuni e a trasformare ogni grigliata in un’esperienza da ricordare.
Perché è importante scegliere con cura il barbecue
Quando si parla di barbecue, l’entusiasmo può facilmente prendere il sopravvento. Ci si lascia conquistare dall’estetica o dal prezzo allettante, senza riflettere se quel modello sia davvero adatto al nostro stile di vita. È un errore piuttosto comune pensare che “uno vale l’altro”, ma in realtà ogni tipo di barbecue ha caratteristiche ben precise che lo rendono più o meno adatto a determinate situazioni.
Ad esempio, chi ha poco tempo potrebbe mal sopportare i lunghi tempi di accensione di un barbecue a carbone, mentre chi ama il sapore autentico della brace potrebbe rimanere deluso da un modello a gas. Ci sono anche aspetti pratici, come lo spazio disponibile, la frequenza d’uso e il numero di persone da servire, che sono elementi fondamentali da considerare. Spendere qualche minuto in più per informarsi ti farà risparmiare delusioni future e ti garantirà un investimento davvero soddisfacente.
Quali e quanti modelli di barbecue ci sono?
Il mercato offre oggi una varietà davvero ampia di barbecue, pensati per soddisfare ogni esigenza: dal più tradizionale barbecue a carbone, passando per quelli a gas o a pellet, fino ai modelli elettrici e portatili. Ognuno ha caratteristiche peculiari, punti di forza e qualche piccolo limite. Scopriamo insieme le differenze per aiutarti a capire quale sia il più adatto a te.
Barbecue a carbone
Se il profumo della brace accesa e il sapore autentico delle carni grigliate, ti fanno battere il cuore, il barbecue a carbone è sicuramente la scelta ideale. È il modello più tradizionale, quello che regala quell’inconfondibile aroma affumicato ai cibi, difficile da replicare con altre tipologie.
Utilizzare un barbecue a carbone richiede però un po’ di pazienza: bisogna calcolare il tempo necessario per accendere il carbone, attendere che raggiunga la giusta temperatura e gestire manualmente la distribuzione del calore. Non è la scelta migliore per chi è sempre di corsa, ma se ami vivere ogni fase della grigliata come un rituale e hai a disposizione uno spazio all’aperto ben ventilato, allora sarà un’esperienza impagabile. Certo, richiede anche un po’ di impegno nella pulizia finale, ma per molti è parte integrante del piacere della grigliata.
Barbecue a gas

Se invece preferisci la comodità e vuoi poter organizzare grigliate anche all’ultimo minuto, allora il barbecue a gas potrebbe essere il tuo migliore alleato. Si accende in pochi secondi, raggiunge rapidamente alte temperature e ti permette di controllare la cottura con estrema precisione grazie ai bruciatori regolabili.
È perfetto per chi ama organizzare cene numerose o semplicemente vuole godersi il piacere della griglia senza complicazioni. Non riuscirà a replicare l’aroma affumicato tipico del carbone, ma compensa con la praticità e l’uniformità della cottura. Molti modelli offrono inoltre accessori aggiuntivi come piastre laterali o fornelli supplementari, rendendo ancora più versatile l’esperienza culinaria all’aperto.
Se ti piace l’idea del barbecue a gas, ma non sei ancora convinto delle scelta, ti consiglio questo articolo, in cui troverai tante informazioni utili si questo modello.
Barbecue a pellet

Un perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione lo troviamo nei barbecue a pellet. Alimentati con pellet di legno naturale, questi barbecue combinano il sapore affumicato dei barbecue a carbone con la comodità di un controllo automatico della temperatura. Grazie ai sistemi digitali, basta impostare la temperatura desiderata e lasciare che la macchina lavori per te, mantenendola costante durante tutta la cottura.
È la soluzione ideale per chi ama le lunghe cotture a bassa temperatura, come il pulled pork o le costine affumicate, senza dover stare costantemente accanto al barbecue. Di contro, si tratta di modelli spesso più costosi e che richiedono una presa di corrente per funzionare.
Vuoi approfondire il tema dei barbecue a pellet? Dai un’occhiata a questo articolo: contiene consigli utili e un’analisi chiara dei pro e dei contro di questo modello.
Barbecue elettrici
Se vivi in città, magari in un appartamento con un piccolo balcone, il barbecue elettrico potrebbe essere la scelta perfetta. Praticissimo da usare, richiede solo una presa di corrente e produce pochissimo fumo, il che lo rende adatto anche per contesti dove i regolamenti condominiali vietano l’uso del carbone o del gas.
È la soluzione ideale per chi vuole concedersi una grigliata anche in spazi ridotti e con pochissima organizzazione. Naturalmente, il sapore sarà un po’ diverso rispetto a una cottura su brace o a gas, ma la praticità è imbattibile, così come la facilità di pulizia.
Barbecue portatili
Per i più avventurosi, o per chi ama organizzare picnic e gite all’aperto, il barbecue portatile rappresenta la soluzione ideale. Leggero, compatto e spesso dotato di pratiche maniglie per il trasporto, permette di godersi una grigliata praticamente ovunque: al parco, in campeggio, o perfino in spiaggia. Esistono modelli a carbone, a gas e persino elettrici, ognuno pensato per offrire il massimo della praticità senza rinunciare al gusto. Naturalmente, le dimensioni ridotte limitano la quantità di cibo che si può cucinare in una volta sola, ma per piccoli gruppi è una scelta vincente.
Accessori consigliati per il barbecue
Un buon barbecue non basta, per un’esperienza completa e senza intoppi, è fondamentale avere anche gli accessori per barbecue giusti.
Ecco cosa non dovrebbe mai mancare:
- Pinze e spatole di qualità: per girare e spostare il cibo senza rischiare scottature o incidenti.
- Grembiule resistente: meglio se dotato di tasche, per avere sempre a portata di mano strumenti e condimenti.
- Guanti termici: indispensabili per maneggiare griglie, coperchi o accessori roventi.
- Termometro per carne: per monitorare la temperatura interna dei cibi e garantire una cottura perfetta.
- Spazzola per la pulizia della griglia: fondamentale per mantenere il barbecue sempre in condizioni ottimali.
- Contenitore per il carbone o i pellet: utile per conservare il combustibile al riparo dall’umidità.
- Coperchio o telo protettivo: per proteggere il barbecue dagli agenti atmosferici quando non viene utilizzato.
Con questi accessori, ogni grigliata sarà non solo più semplice, ma anche più sicura e professionale.
Avrai capito che scegliere il modello di barbecue giusto, non è una decisione da prendere alla leggera: deve rispecchiare il tuo stile di vita, le tue abitudini culinarie e, naturalmente, i tuoi gusti personali. Che tu sia affezionato all’autenticità della brace, preferisca la praticità del gas, l’innovazione del pellet o la semplicità dell’elettrico, esiste un modello perfetto per te, basta solo individuarlo con consapevolezza.
Per evitare errori, e fare una scelta davvero consapevole, ti consiglio di dare un’occhiata anche a questo approfondimento: troverai consigli pratici e suggerimenti utili per orientarti meglio tra i vari modelli e non trascurare dettagli importanti.
Ora non ti resta che decidere, accendere la griglia… e goderti al massimo la bella stagione!